CALDAIA RIELLO START KIS
Caratteristiche Tecniche
Codice prodotto: 20187404
Specifiche etichetta energetica secondo direttiva Europea ErP
Efficienza energetica riscaldamento Classe: A
Efficienza energetica sanitario Classe: A
Profilo di carico: XL
Classe NOx: 6
Caratteristiche esercizio riscaldamento/sanitario 25 KIS
RISCALDAMENTO
- Portata termica nominale :kW 20,00
- Potenza termica nominale (80÷60 °C) kW 19,38
- Potenza termica nominale (50÷30 °C) kW 20,92
- Portata termica ridotta : kW 3,10
- Potenza termica ridotta (80÷60 °C) kW 2,94
- Potenza termica ridotta (50÷30 °C) kW 3,04
SANITARIO
- Portata termica nominale kW 25,00
- Potenza termica nominale kW 25,00
- Portata termica ridotta kW 3,10
- Potenza termica ridotta (*) kW 3,10
RENDIMENTI
- Rendimento utile Pn max-Pn min (80°-60°) % 96,9 – 94,7
- Rendimento utile Pn max-Pn min (50°-30°) % 104,6 – 98,0
- Rendimento utile 30 % (ritorno 30°C) % 109,1
- Rendimento a P media Range Rated (80°-60°) % – 97,0
- Rendimento a P media Range Rated 30% (30° ritorno) % – 109,3
- Rendimento di combustione % 97,2
- Perdite al camino con bruciatore acceso (Pn max) % 2,8
- Perdite al camino con bruciatore spento % 0,09
- Perdite al mantello con bruciatore acceso (Pn max) % 0,3
SCARICO FUMI
- Classe Nox – UNI EN 15502: 6
- Prevalenza residua tubi concentrici 0,85 m ø 60-100 mm Pa : 60
- Prevalenza residua tubi separati 0,5 m ø 80 mm Pa : 180
- Prevalenza residua caldaia senza tubi e senza flangia Pa 186
CARATTERISTICHE ELETTRICHE
- Potenza elettrica (Pel max risc.- Pel max san.) W 62 – 95
- Potenza elettrica circolatore (1000 l/h) W 42
- Tensione di alimentazione V – Hz 230-50
- Grado di protezione IP X5D
ESERCIZIO RISCALDAMENTO
- Pressione massima bar 3
- Pressione minima per il funzionamento standard bar 0,25
- Temperatura massima °C 90
- Pompa: prevalenza max disponibile all’impianto mbar 408
- alla portata di l/h 1000
- Vaso di espansione a membrana l 8
- Precarica vaso di espansione bar 1
ESERCIZIO SANITARIO – VERSIONE ISTANTANEA
- Pressione massima bar – 8
- Pressione minima bar – 0,5
- Quantità di acqua calda con ?t 25°C l/min – 14,3
- con ?t 30°C l/min – 11,9
- con ?t 35°C l/min – 10,2
- Portata minima acqua sanitaria l/min – 2
- Campo di selezione della temperatura H2O san. °C – 37/60
- Regolatore di flusso l/min – 10
Caratteristiche Generali
START
Start, la nuova gamma di caldaie a condensazione costruita attorno alle esigenze di comfort dell’utente, in un connubio rinnovato tra tecnologia e rispetto per l’ambiente.
Disponibile nelle potenze 25 e 30 kW
Innumerevoli le caratteristiche innovative di START, che segna l’inizio, quasi a volerne ricalcare il nome, di una nuova generazione di caldaie a condensazione, dove la ricerca tecnologica è al servizio dell’efficienza e del risparmio energetico, per un comfort sempre più green.
Lo scambiatore condensante in acciaio inox e l’ottimizzazione dello scambiatore sanitario a piastre assicurano a START prestazioni e comfort elevati sia in riscaldamento che in sanitario, posizionandola ai vertici della sua categoria di riferimento. Il design moderno ed essenziale, in linea con i canoni estetici attuali, rende START perfettamente integrabile in ogni ambiente, grazie anche alle dimensioni estremamente compatte e al peso ridotto, che ne consentono l’installazione anche ad incasso.
La facilità d’uso e di installazione, denominatore comune della gamma, ereditate da anni di esperienza e di ricerca di Riello nel settore del riscaldamento, completano il profilo di START, che si candida a diventare un riferimento nel suo segmento di appartenenza. Ma c’è di più. START è un prodotto costruito oggi, con un occhio già rivolto al domani. La nuova gamma è infatti già in grado di essere utilizzata con i futuri sistemi di distribuzione di miscele di gas naturale e idrogeno, che contribuiranno a ridurre l’impatto ambientale e le emissioni delle caldaie a condensazione nei prossimi anni.
STABILITÀ DELL’ACQUA CALDA SANITARIA Acqua calda senza oscillazioni di temperatura, per un comfort ottimale durante i prelievi
ALTA EFFICIENZA Massimo comfort e consumi ridotti grazie all’elevato rapporto di modulazione 1 : 8 e agli scambiatori primario e sanitario, sviluppati per offrire performance al vertice del segmento
SILENZIOSITÀ START è una caldaia progettata per lavorare in condizioni di ottima silenziosità, ideale per l’installazione all’interno delle abitazioni
INTERFACCIA TOUCH La nuova interfaccia touch, uno degli elementi distintivi di START, conserva la semplicità di utilizzo che da sempre caratterizza i prodotti Riello
DESIGN COMPATTO Prodotto estremamente compatto, ideale per l’installazione anche nei pensili più ristretti (larghezza di soli 400 mm!). Installabile anche a incasso e all’esterno in luoghi parzialmente protetti
FACILE SOSTITUZIONE Grazie all’ampia scelta di accessori pensati per l’installazione e integrazione in spazi contenuti, con START è ancora più semplice la sostituzione di vecchi modelli di caldaie
La nuova START è caratterizzata da un design moderno ed essenziale, che si integra facilmente in ogni contesto abitativo. Le dimensioni compatte e il peso contenuto permettono al prodotto di essere installato con facilità ovunque, non solo all’interno dell’abitazione ma anche a incasso o all’esterno, in luogo parzialmente protetto. Il prodotto è pertanto ideale anche per la sostituzione di vecchie caldaie, sia con attacchi DIN che con sequenza Riello, grazie alla disponibilità di kit accessori che ne semplificano la conversione. L’offerta di nuovi accessori si amplia per START con il kit fumi, i filtri acqua compatti (addolcitore e magnetico) e la copertura sottocaldaia, che ne facilitano l’installazione e armonizzano l’integrazione sia in ambiente indoor che outdoor.
TUTTO IL BENESSERE RIELLO IN UN SEMPLICE TOUCH
Una delle caratteristiche distintive della nuova START è l’innovativo pannello comandi digitale, con tasti touch. Dalle linee semplici ed eleganti, il nuovo design in cromia black gioca un forte contrasto con il bianco del mantello della caldaia, conferendo a START un carattere deciso e moderno, in linea con i canoni estetici attuali.
Progettato con una particolare attenzione alla facilità di utilizzo, il pannello di START permette di accedere in modo intuitivo a tutte le regolazioni e ai parametri della caldaia e del sistema con un semplice “touch” su sette punti della sua superficie. A conferma dell’operazione avvenuta si genera un “buzzer”, il caratteristico segnale acustico. Anche il display LCD è stato concepito all’insegna della semplicità di comunicazione per l’utente, attraverso l’utilizzo di icone che rendono più immediata la comprensione rispetto ai testi.
TECNOLOGIA AL SERVIZIO DEL COMFORT E DEL RISPARMIO ENERGETICO
SCAMBIATORE PRIMARIO IN ACCIAIO INOX L’ottica del miglioramento continuo, da sempre denominatore comune della ricerca Riello, porta oggi all’evoluzione della gamma a condensazione START a partire dal suo elemento principale: lo scambiatore a condensazione. Il nuovo scambiatore, compatto e robusto, è realizzato in acciaio inox con tubo liscio e continuo ad elevata sezione, per garantire la migliore efficienza e pulizia nel tempo. L’accesso frontale allo scambiatore è un ulteriore plus che agevola le operazioni di manutenzione e di pulizia della camera di combustione.
COMFORT SANITARIO AL VERTICE DELLA CATEGORIA Riello ha ottimizzato anche lo scambiatore sanitario, progettato nei propri Laboratori di Ricerca e costruito nei propri stabilimenti, per ottenere le migliori prestazioni e il massimo comfort per l’utente in termini di stabilità della temperatura e tempi di attesa. Tali plus, che posizionano il prodotto ai vertici della sua categoria, si traducono in ultima analisi anche nel rispetto ambientale, permettendo un risparmio di acqua ed energia.
FUNZIONI SPECIALI
Tante sono le funzioni introdotte che migliorano il comfort e l’attenzione alle esigenze più diverse. Tra le principali:
La funzione PRERISCALDO e la sua evoluzione in PRERISCALDO SMART sono state progettate per un ulteriore risparmio di acqua e gas, permettendo di mantenere calda l’acqua all’interno del nuovo scambiatore ad alta efficienza, al fine di ridurre al minimo il tempo di attesa.
Le funzioni ANTI-OSCILLAZIONE, RITARDO SANITARIO e VENTILATORE SMART permettono di migliorare le prestazioni in sanitario in condizioni critiche di funzionamento, come ad esempio nel caso di temperatura acqua in ingresso particolarmente elevata, o portata acqua sanitaria molto bassa, evitando le sgradevoli oscillazioni di temperatura.
Le funzioni specifiche per le versioni SOLO RISCALDAMENTO (IS) sono predisposte per funzionamento con sonda o bollitore con termostato e con funzione di protezione antilegionella.
FUNZIONAMENTO SILENZIOSO La silenziosità di START durante il funzionamento la rende ottimale per l’installazione anche nei locali non tecnici, ad esempio in caso di sostituzione in una cucina.
SMART KEY RIELLO, PER UN COMFORT SEMPRE SOTTO CONTROLLO
START non smette ancora di stupirti. La nuova gamma nasce infatti già predisposta per la SMART KEY(*) Riello, un accessorio pensato per le caldaie a condensazione Riello di ultima generazione, che segna la loro evoluzione verso un comfort sempre più green. La SMART KEY, attraverso l’App proprietaria “Hi, Comfort” permette di conoscere lo stato di funzionamento della caldaia, modificarne i parametri e risolvere le anomalie (allarmi resettabili), il tutto da remoto.
Di sicuro interesse per l’utente le diverse funzioni della SMART KEY: dalla “Funzione Biberon”, per proteggere bambini e utenti non autosufficienti dal rischio di scottature, alla “Funzione Booster”, per massimizzare la velocità di riscaldamento dell’ambiente, fino alla “Funzione Eco”, per mantenere una temperatura di comfort in riscaldamento riducendo i consumi, e tante altre, tutte da scoprire. E per l’utente sempre più attento all’ambiente, è possibile, attraverso l’App “Hi, Comfort” monitorare e gestire l’utilizzo di energia del proprio sistema di riscaldamento, arrivando a risparmiare fino al 15%(**) dei consumi ed evitando inutili sprechi.
FACILE DA ISTALLARE: Collegamento plug&play, registrazione semplificata su App proprietaria
SMART: Consente di programmare da cellulare il profilo d’uso del riscaldamento anche senza cambiare il vecchio termostato
SI RIPAGA DA SOLA: La spesa della chiavetta può essere facilmente recuperata: SMART KEY si ripaga da sola, permettendo infatti di adattare l’utilizzo del riscaldamento alle esigenze del cliente ed eliminando gli sprechi inutili, con un risparmio annuo stimato sino al 15%
GESTIONE DA REMOTO DELLA CALDAIA: Via App è possibile conoscere lo stato di funzionamento della caldaia, modificarne i parametri e risolvere le anomalie (allarmi resettabili)
PROTEGGE LE CATEGORIE A RISCHIO: Grazie alla Funzione Biberon, può proteggere bambini o persone non auto-sufficienti dal rischio di scottature
INFORMA DELL’ANDAMENTO DEI CONSUMI: L’utente è informato costantemente dall’App sull’evoluzione dei consumi energetici della caldaia
ErP: Energy related Products
I nuovi regolamenti europei dei generatori di calore
ErP è l’acronimo di “Energy related Products” (prodotti connessi all’utilizzo dell’energia) ed è l’abbreviazione che identifica la Direttiva Europea ErP 2009/125/CE, definita dalla CEE con l’intento di ridurre il consumo energetico dei prodotti mediante una progettazione ecocompatibile (“eco-design”).
Il campo di azione di questa Direttiva Europea è estremamente ampio in quanto sino ad ora ha interessato prodotti quali lampadine, condizionatori, lavatrici, ventilatori ecc. A seguito della pubblicazione avvenuta a settembre 2013 di una serie di regolamenti attuativi, a partire dal 26 settembre 2015 si applicherà anche sui prodotti del riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria.
Sempre dalla stessa data penteranno attuativi anche altri regolamenti che implementeranno l’etichettatura energetica delle medesime famiglie di prodotto. Il periodo transitorio tra la pubblicazione dei regolamenti e la loro attivazione su tutto il territorio della Comunità Europea si è reso necessario per consentire il pieno recepimento dei contenuti da parte delle aziende e dagli attori del mercato.
L’etichettatura energetica dei prodotti per il riscaldamento e produzione acqua calda sanitaria
I regolamenti emanati prevedono che tutti i prodotti destinati al riscaldamento e/o alla produzione di acqua sanitaria, con potenza termica nominale inferiore o pari a 70 kW, siano immessi sul mercato con una etichetta energetica che ne evidenzi la classe di efficienza.
Nota: il regolamento prevede l’obbligatorietà della presenza dell’etichetta energetica per l’immissione del prodotto dalle fabbriche verso il mercato. Tutti i prodotti precedentemente immessi, ad esempio presenti presso i magazzini della distribuzione, possono essere regolarmente commercializzati anche se privi di etichetta energetica. Sono state previste perse etichette energetiche sulla base dell’impiego del generatore utilizzato: per il riscaldamento da A++ a G; per la produzione di acqua sanitaria da A a G.
Un nuovo modo per guidare il consumatore
La finalità delle etichette energetiche è di consentire al consumatore di identificare con facilità il livello di efficienza di un prodotto e di poter effettuare un confronto omogeneo tra prodotti che utilizzano perse tecnologie. Per i prodotti la cui efficienza di trasformazione è influenzata dalle condizioni esterne, quali i prodotti a pompa di calore, così come è stato fatto sui condizionatori, il dato di efficienza è riportato per la fascia climatica media.
Oltre alle etichette energetiche di prodotto, i regolamenti europei hanno previsto anche la creazione di una etichetta di sistema nel caso si realizzi un impianto in cui operino persi apparecchi, componenti e controlli.
Questa etichettatura, grazie alle combinazioni dei dati dei persi elementi utilizzati nell’impianto, consentirà di realizzare sistemi in grado di raggiungere livelli di efficienza anche superiori a quelli dei singoli generatori. Il regolamento europeo prevede che l’etichetta di sistema debba essere resa disponibile da chi fornisce e/o mette in funzione l’impianto (venditori- installatori); tale facoltà è però concessa anche ai costruttori.
VUOI ESSERE CONTATTATO
DA UN NOSTRO ESPERTO?