SIMPLEX R-EVOLUTION SMC
Addolcitore idrodinamico senza alimentazione elettrica, automatico e volumetrico.
Benefici
- Rimuove il calcare
- Diminuisce l’impiego di detersivi e detergenti
- Elimina macchie di calcare dalle superfici di bagni e cucine
- Prolunga la durata degli elettrodomestici
Vantaggi
- Idrodinamico
- Cabinato
- Funzionamento senza alimentazione elettrica
- Automatico
- Volumetrico
Descrizione
Addolcitore cabinato “salvaspazio” con valvola di comando completamente automatica, a funzionamento idraulico (idrodinamica), senza alimentazione elettrica, studiato sia per applicazioni domestiche, sia per applicazioni industriali e commerciali di piccole dimensioni.
Regolazione della durezza residua tramite valvola calibrata. Grazie all’ingombro estremamente ridotto e compatto risulta particolarmente indicato per installazioni in spazi limitati. Resine isosferiche ad altissima velocità di scambio. Con 1.500 l/h di portata in esercizio, il modello Simplex® R-Evolution SMC garantisce elevatissime prestazioni senza far ricorso alle bombole convenzionali.
Attacchi ingresso/uscita maschio da 3/4”. Disponibilità di attacchi da 1/2” e 1” su richiesta.
Scheda tecnica
Di cosa necessito per l ’installazione
- Tipica attrezzatura dell’idraulico per collegamenti di vario tipo
- Kit misurazione durezza
- Sale in pastiglioni
Installazione corretta
Prima dell’installazione dell’addolcitore idrodinamico Simplex® R-Evolution SMC verificare che l’acqua in entrata non contenga sostanze o prodotti con parametri superiori ai dati sotto elencati:
1. Torbidità, limo, fango o particelle solide inferiori a 50 μm.
2. Concentrazione massima consentita di ferro totale: 0,2 ppm.
3. La durezza non deve superare i 75 °f e il totale dei solidi disciolti “TDS” non più di 1000 ppm.
4. La temperatura dell’acqua di alimento non deve eccedere i 40 °C. Proteggere l’addolcitore dal gelo.
5. La concentrazione dei composti alogenati o similari non deve eccedere i 0,5 ppm; gli stessi valori valgono per gli alogenati attivi come l’ipoclorito di sodio (doppio di quanto ammesso per l’acqua potabile).
6. Assenza di forti ossidanti (es. cloro, acqua ossigenata, amuchina, acido acetico, permanganato di potassio).
7. Assenza di oli, grassi, idrocarburi e solventi organici.
8. Verificare che la pressione dinamica dell’acqua di rete non sia inferiore ad 1 bar (con al meno due rubinetti aperti all’utilizzo) e che non sia superiore ai 5 bar: in caso contrario provvedere ad installare un riduttore di pressione.
9. Gli addolcitori devono essere protetti da eventuali shock di pressione (colpi d’ariete).
10. Guardare a tal proposito il paragrafo “Limiti ed esclusioni della garanzia”.
VUOI ESSERE CONTATTATO
DA UN NOSTRO ESPERTO?
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.